Da sempre il Salumificio Subalpino investe tempo e risorse per garantire alla fedele clientela prodotti sicuri e di qualità.

Al fine di raggiungere questi obiettivi, sono state acquisite nel corso degli anni alcune importanti certificazioni che hanno permesso all’azienda di ergersi nel panorama dell’industria salumiera.

Sin dal 1996, lo stabilimento ha acquisito l’idoneità CEE alla produzione di prodotti a base di carne, dopo aver adeguato strutturalmente i locali di produzione secondo le norme europee di quel periodo.
Nello stesso anno, ha avuto inizio la stesura del manuale di autocontrollo in seguito ad attenta analisi delle varie fasi di lavorazione, individuando i punti critici e le procedure di verifica, monitoraggio ed intervento.

Dal 1999 viene quindi rigorosamente applicata la normativa HACCP che, tra le altre cose, ha previsto la nomina di responsabili di reparto e di stabilimento come da organigramma aziendale il cui compito è di verificare l’esatto svolgimento delle procedure stabilite. Fa parte delle procedure il campionamento e le successive analisi chimico-microbiologiche di materie prime, semilavorati e prodotti finiti durante le varie fasi di lavorazione in base al regolamento 2073/2005.

Dal mese di maggio 2018, il Salumificio Subalpino ha raggiunto la certificazione ISO 9001:2015, la norma internazionale per i Sistemi di Gestione per la Qualità (SGQ), che definisce regole interne che delineano il modo in cui l’azienda crea e fornisce i prodotti ai clienti.
L’azienda è inoltre certificata OHSAS (Occupational Health and Safety Assessment Series) 18001, norma che stabilisce un sistema di gestione della Salute e Sicurezza dei Lavoratori al fine di ridurre al minimo i rischi negli ambienti di lavoro.

Il futuro dell’azienda
Il prossimo importante passo che l’azienda ha intenzione di compiere è il raggiungimento della prestigiosa certificazione FSSC 22000, per la quale siamo costantemente al lavoro. Grazie a questo importante riconoscimento, saremo in grado di garantire ancor di più la sicurezza dei nostri prodotti e avremo la possibilità di affacciarci ulteriormente sul panorama della GDO.